Nato a Taormina nel 1971, Mario D’Agostino è un chirurgo e dirigente medico presso il reparto di chirurgia dell’ospedale San Vincenzo di Taormina. Alla passione per la medicina ha affiancato, con pari dedizione, quella per la scrittura e la cultura.

Autore di romanzi come L’ombra delle pareti e Il verso sbagliato, si distingue per una narrativa intensa e introspettiva, capace di intrecciare tensione, mistero e riflessione umana. La sua scrittura è la naturale estensione di un’osservazione attenta della vita, maturata tra corsie ospedaliere, esperienze umane e sensibilità artistica.

Mario D’Agostino ha ricoperto anche importanti incarichi pubblici, come Assessore provinciale alla Cultura, promuovendo iniziative culturali e partecipando attivamente alla scena letteraria, in particolare con il Taobuk – Taormina Book Festival.

Il suo percorso professionale e artistico è il riflesso di un uomo che unisce scienza, umanità e passione per la bellezza della parola.

Il Medico Chirurgo

Competenza, esperienza e umanità al servizio del paziente.
Mario D’Agostino esercita la professione di medico chirurgo presso il reparto di chirurgia dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina, dove ricopre il ruolo di dirigente medico.
Con una lunga esperienza clinica, un approccio multidisciplinare e una profonda attenzione alla persona, il dott. D’Agostino si è distinto per la sua capacità di unire rigore scientifico e sensibilità umana.

Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi congressi, approfondito tecniche chirurgiche avanzate e contribuito alla formazione delle nuove generazioni di medici. La sua visione della medicina è fondata sull’ascolto, sulla precisione e su un’etica professionale che pone il benessere del paziente sempre al centro.

 

L’Impegno Politico

Un attivismo per la cultura, la crescita e il progresso della comunità.
Mario D’Agostino ha sempre creduto che il vero cambiamento parta dalla cultura e dalla partecipazione attiva dei cittadini. Con questa convinzione, ha intrapreso un importante percorso di impegno politico, che lo ha visto ricoprire il ruolo di Assessore provinciale alla Cultura. Nel corso del suo mandato, ha promosso numerose iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico della sua amata Taormina e della provincia di Messina.

Durante il suo periodo in carica, D’Agostino ha lavorato per favorire l’accesso alla cultura per tutti, stimolando progetti che potessero integrare le tradizioni locali con le sfide moderne. Ha fortemente sostenuto la creazione di spazi dedicati alla formazione culturale, organizzato eventi e manifestazioni che hanno avuto una forte ricaduta sul turismo e sull’economia locale, come il Taormina Book Festival (Taobuk), al quale ha partecipato attivamente.

 

La passione per la scrittura

Quando la penna diventa bisturi dell’anima.
Accanto alla carriera medica, Mario D’Agostino ha coltivato da sempre una profonda passione per la scrittura. Autore di romanzi intensi e ricchi di sfumature psicologiche, ha saputo dar voce alle complessità dell’animo umano, intrecciando mistero, introspezione e critica sociale.

Tra le sue opere più note si annoverano L’ombra delle pareti e Il verso sbagliato, un thriller che affonda le sue radici nei segreti e nelle contraddizioni dell’essere umano. La sua scrittura è diretta ma evocativa, con uno stile che unisce l’osservazione clinica della realtà a un forte senso narrativo.

Partecipando a festival letterari e incontri culturali – tra cui il Taormina Book Festival (Taobuk) – D’Agostino si è affermato come una voce originale e profonda nel panorama letterario italiano. Le sue storie sono pensate per coinvolgere, far riflettere e, soprattutto, lasciare un segno.

LIBRI RECENTI

L’ombra delle pareti

Giulio è un giovane patologo forense, sposato e padre di una figlia. La sua vita, ordinata, viene sconvolta da un caso di incendio in cui perdono la vita due donne. L’incontro con Sofia, legato a questa vicenda, lo porterà a confrontarsi con emozioni e situazioni che metteranno in discussione le sue certezze.

 

Il verso sbagliato

Un’indagine svela un intreccio di segreti, colpe e tradimenti che affondano le radici in un passato mai dimenticato. Attraverso rivelazioni e confessioni, i personaggi si troveranno a fare i conti con le proprie responsabilità e con le conseguenze delle loro azioni.